Conosciamo più approfonditamente Federica Cifola: eclettica artista che si è messa in evidenza a teatro, televisione, radio e cinema.
Federica Cifola ha affrontato una poliedrica vita artistica, che ha avuto inizio sul palcoscenico, ma poi proseguita in radio televisione e cinema. Tutto quello che c’è da sapere sull’imitatrice, comica, attrice e conduttrice radiofonica
Federica Cifola: biografia e carriera
Nata a Roma il 19 ottobre 1971, sotto il segno della Bilancia, Federica Cifola, fin da giovane ha mostrato una spiccata passione per la recitazione. Da romana doc è cresciuta nella capitale avendo modo di sviluppare presto un talento per la comicità e l’imitazione.
Ma il suo talento è stato scoperto dapprima in teatro. Infatti ha debuttato a soli 19 anni nel mondo del teatro con il ruolo della protagonista femminile in “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello. Un esordio che ha segnato l’inizio della sua carriera artistica. La sua formazione teatrale le ha permesso di affrontare autori di spessore come Bertolt Brecht e Nikolaj Vasil’evič Gogol’, dimostrando una solida base artistica.
Infatti come attrice ha interpretato ruoli complessi attingendo spesso anche ad un approccio ironico. Negli anni, ha così portato in scena spettacoli come “Parzialmente Stremate” e “Mamma…zzo!”, un one-woman show in cui si è aperta alla riflessione sul ruolo della madre, menzionando figure storiche e personaggi contemporanei, in chiave umoristica.
Non solo teatro, ma anche: radio, televisione e cinema
Ma Federica Cifola ci è cimentata anche come conduttrice radiofonica, grazie alle collaborazioni con emittenti come RTL 102.5, dove ha avuto modo di condurre il programma “Venite già mangiati”, insieme all’amica e collega Paola Minaccioni. Mentre a Radio Due, ha partecipato a “Piedi nudi” e “610” con Lillo e Greg. In quest’ultimo programma ha dato vita a momenti esilaranti vestendo i panni del suo alterego ‘Federella Cifolin’, e facendo ironia sul mondo dello spettacolo.
Anche in televisione si è fatta conoscere, portando in scena le sue imitazioni di personaggi pubblici, tra cui Anna Maria Cancellieri, Emma Marcegaglia ed Agnese Renzi. Tra le sue partecipazioni televisive quelle a: “Mai dire martedì” con la Gialappa’s Band; “Parla con me”; “The Show Must Go Off” di Serena Dandini e “Quelli che il calcio”. La sua comicità, spesso in coppia con Paola Minaccioni, ha avuto modo di conquistare il pubblico grazie a sketch di grande humor.
La sua versatilità le ha permesso di passare con naturalezza dalla commedia teatrale a quella cinematografica. Anche sul grande schermo ha recitato, facendo parte del cast di: “Il cosmo sul comò” (2008) di Aldo, Giovanni e Giacomo, “Confusi e felici” (2014), “Le frise ignoranti” (2015) e “D.N.A. – Decisamente non adatti” (2020) con Lillo e Greg. Inoltre ha interpretato il ruolo di Agata Smeriglio nella fiction “Un professore”, trasmessa su Rai 1 a partire dall’11 novembre 2021. Un ruolo ripreso anche nella seconda stagione, andata in onda dal 16 novembre 2023.
L’attrice ha avuto modo di portare in scena al teatro Manzoni – dal 3 al 20 aprile 2025 – il matrimonio con un marito infedele, vestendo i panni di Rosaria nella commedia “Rappresaglie”, di Eric Assous, diretta da Silvio Giordani.
La vita privata di Federica Cifola
Della sua sfera più privata è noto che sia sposata e che è madre di due figli. Dal momento che mantiene un equilibrio tra vita privata ed impegni professionali, non è solita condividere molti dettagli personali.
Curiosità su Federica Cifola
– Il suo profilo Instagram è una collezione di contenuti incentrati principalmente sui suoi impegni professionali. L’artista raramente pubblica dettagli sulla sua vita personale, preferendo mantenere il focus sulla sua attività artistica. Spazio anche a video di sketch esilaranti, in cui scherza su temi quotidiani, come la maternità o le dinamiche dello spettacolo, oppure dove ripropone le sue imitazioni più riuscite.
– Federica Cifola è apprezzata per il suo humor intelligente e la capacità di trasformare situazioni quotidiane in gag divertenti. Nel corso della sua carriera ha dimostrato di essere una figura poliedrica, spaziando in vari ambiti del mondo dello spettacolo dimostrando in pieno la sua autenticità e grande talento.
– La lunga collaborazione con Paola Minaccioni ha connotato un tratto importate della sua carriera. Le due artiste hanno infatti dato vita ad un duo comico affiatato ed amatissimo dal pubblico. Inoltre, il lavoro con Lillo e Greg ha consolidato la sua reputazione nel panorama della comicità italiana.
– Intervistata nel marzo 2025 da Il Messaggero, l’eclettica artista ha svelato di avere un sogno nel cassetto, progetto che le piacerebbe realizzare: “Vorrei fare la protagonista in un film di Woody Allen: se devo sognare, fatemi sognare in grande!”.